LO STAFF MEDICO E INFERMIERISTICO DELLA CLINICA
Chi Siamo
NOI… ed i nostri compagni di vita

DIRETTORE SANITARIO
Dr. Francesco Rao

Da novembre 2008 svolge attività di pronto soccorso, medicina d’urgenza e chirurgia come libero professionista.
A dicembre 2022 crea la Clinica Veterinaria Città di Vergato, aperta da marzo 2023.
Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2007 con una tesi intitolata “Valutazione dell’attività analgesica del carprofen in cani sottoposti a TPLO”. Studente interno presso il Dipartimento di Patologia, Diagnostica e Clinica veterinaria, Sezione di chirurgia e radiodiagnostica, dell’Università di Perugia da maggio 2004 ad ottobre 2007, contemporaneamente svolge attività di tutorato in Clinica Chirurgica e Medicina Operatoria nell’AA 2005/06 e in Patologia e Semiotica Chirurgica nell’AA 2006/2007.
Da novembre 2007 a giugno 2008 lavora come anestesista presso lo Stabulario Centralizzato dell’Università degli Studi di Perugia. Da giugno 2008 a ottobre 2008 completa un tirocinio presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio a Sasso Marconi (BO). Da novembre 2008 svolge attività di pronto soccorso, medicina d’urgenza e chirurgia come libero professionista.
Da dicembre 2009 a dicembre 2021 lavora come anestesista e chirurgo presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio a Sasso Marconi (BO) e da settembre 2010 a ottobre 2011 anche presso l’adiacente Centro Chirurgico Veterinario Bolognese. Da giugno 2020 a marzo 2023 svolge attività come Direttore Sanitario presso la Clinica Veterinaria Valle del Reno. A dicembre 2022 crea con la sorella la Clinica Veterinaria Città di Vergato, aperta da marzo 2023, dove si occupa prevalentemente di chirurgia generale, oncologica, traumatologica e ortopedica.
Compie regolarmente corsi e giornate di formazione SCIVAC, SIATAV, SIOVET, SCVI, AIVPA. Nel 2012 conferisce il titolo di Veterinario referente FSA –Centrale di lettura ufficiale per le patologie scheletriche del cane. È coautore di due pubblicazioni: “Update on Talc Pleurodesis. What’s New?” e “Trattamento combinato con cemento da osso e radioterapia con megavoltaggio per una cisti aneurismatica in un cane”.
MEDICO VETERINARIO
Dott.ssa Daiana Marabese

Dall’apertura lavora presso la Clinica Veterinaria Città di Vergato occupandosi prevalentemente di neurologia e algologia. È coautrice di alcuni Corner diagnostici pubblicati sulla rivista “Veterinaria” e di un poster presentato al congresso annuale dell’European College of Veterinary Neurology (ECVN).
Si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2010 con una tesi intitolata “Rilievi di risonanza magnetica e morfologia istologica nell’applicazione del grading umano al meningioma del cane”. Comincia a interessarsi di neurologia durante gli studi universitari, effettuando un internato di due anni presso il reparto di neurologia clinica, uno di un anno presso il dipartimento di Neuropatologia, e un corso extracurriculare biennale Performat in neurologia e neurochirurgia del cane e del gatto. Da ottobre 2010 a ottobre 2011 completa un internship multicentrico presso diplomati ai College Europei in Neurologia, Medicina interna, Diagnostica per immagini e Chirurgia.
Dal 2012 al 2025 si occupa di neurologa e neurochirurga presso l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi. Dall’apertura lavora presso la Clinica Veterinaria Città di Vergato occupandosi prevalentemente di neurologia e algologia. È coautrice di alcuni Corner diagnostici pubblicati sulla rivista “Veterinaria” e di un poster presentato al congresso annuale dell’European College of Veterinary Neurology (ECVN), diventato articolo intitolato “Clinical, MRI, and Histopathological Features of Hypothalamic Neuronal Hamartoma in a Young Vizsla”.
MEDICO VETERINARIO
Dr.ssa Veronica Pavesi

Dall’apertura lavora presso la Clinica Veterinaria Città di Vergato occupandosi prevalentemente di medicina preventiva, medicina interna, dermatologia e laserterapia.
Si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2017 con una tesi intitolata “L’importanza della comunicazione nel rapporto uomo-cane”. Da gennaio 2018, dopo un iniziale periodo di formazione, collabora con l'Ambulatorio Veterinario “Il molino” di San Giovanni in Persiceto.
Da gennaio 2019 svolge libera professione a domicilio. Da febbraio 2021 a marzo 2023 collabora con la Clinica Valle del Reno di Vergato (BO). Dall’apertura lavora presso la Clinica Veterinaria Città di Vergato occupandosi prevalentemente di medicina preventiva, medicina interna, dermatologia e laserterapia.
MEDICO VETERINARIO
Dr.ssa Laura Taddei

Dall’apertura collabora con la Clinica Veterinaria Città di Vergato occupandosi della gestione di grossi animali da reddito e da compagnia.
Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2014 con una tesi intitolata “Valutazione del metabolismo lipidico nel puledro neonato sano e in quello malato” diventata nello stesso anno presentazione dal titolo “HDL, LDL and total cholesterol in healthy and septic neonatal foals” al congresso annuale dell’European College of Equine Internal Medicine (ECEIM). Studentessa interna presso il Dipartimento di Perinatologia equina dell’Università degli Studi di Bologna nel triennio 2012-2014; prosegue la formazione presso il dipartimento da febbraio 2015 ad agosto 2016 con borsa di studio sul tema “Patologie del peripartum nella specie equina”.
Nei 12 mesi successivi completa un internship rotazionale dal titolo Clinica Equina – Percorso di Riproduzione- Perinatologia”. Da settembre 2016 a gennaio 2017 lavora in Arabia Saudita presso la Almangosh stable, scuderia all’interno dell’Equestrian Club di Riyadh, e gestisce il relativo allevamento sito in Janadryah. Dal 2017 lavora come libero professionista nel settore dei grossi animali. Dall’apertura collabora con la Clinica Veterinaria Città di Vergato occupandosi della gestione di grossi animali da reddito e da compagnia.
